Domanda:
SUB - A 20 metri sotto l'acqua è buio? fino a quale profondità c'è luce?
anonymous
2009-06-06 02:45:02 UTC
SUB - A 20 metri sotto l'acqua è buio? fino a quale profondità c'è luce?
Cinque risposte:
samantha.s
2009-06-06 04:52:05 UTC
entro i 15 metri c'è luce anche se i colori, man mano si scende, non sono più visibili (il primo è il rosso che già a partire da 3 mt di profondità diventa marroncino e poi a seguire tutti gli altri colori dello spettro). A -40 non c'è più luce e i colori sono tutti uniformati sul blu-violetto



Scubanino... ma in che mare sei stato che a -50 c'era ancora luce?? Siamo seri, dai...

Il ragazzo chiedeva semplicemente entro quanti metri c'era la luce, nel senso di vedere con chiarezza i fondali a occhio nudo e senza l'ausilio di torce e illuminatori vari. A meno che tu non vada in Mar Rosso o in fondali equivalenti con acque eccezionalmente cristalline, mi riesce difficile immaginare che ci sia luce dopo i 15-20 mt.
?
2009-06-09 09:35:07 UTC
NO, non c'è buio a - 20, ma dipende sempre dall'acqua in cui ti immergi: è chiaro che in un lago c'è molto più buio che al mare... La penetrazione della luce dipende da tanti fattori legati alla tipologia di acqua in cui ti trovi, per cui non c'è una profondità "X" in cui la luce sparisce. Un discorso a parte va fatto poi sulla dispersione dei colori. In ogni caso, se vuoi immergerti in mare a - 20, sicuramente troverai molta luce.
?
2009-06-07 13:08:06 UTC
se l'acqua è limpida sui 30 metri si vede ancora bene l'acqua per la pesca sub,però si vede anche un pò annebbiato
tursiope65
2009-06-06 11:50:37 UTC
Diciamo che fino a 40 cè luce, se cè una buona visibilità anche oltre
scubanino
2009-06-06 19:47:14 UTC
A 20 mt generalmente non c'e' buio,e nemmeno a 50.....

(Normalmente,nei primi 3-4 metri sparisce la lunghrezza d'onda del rosso,poi quella dell'arancio,poi giallo,poi rimane il verde,il blu,il violetto).

Ma dipende dalle condizioni della colonna d'aqua nel punto specifico.Ho fatto immersioni in 4 metri d'acqua,con visibilita' zero e illuminazione quasi nulla,in pieno giorno e con sole pieno,pero',con sedimentazione notevole sott'acqua....

Dipende dalla limpidezza dell'acqua,temperatura,densita'....(Riflessione,diffrazione conseguenti,etc)

Diciamo che la lunghezza d'onda blu-violetta puo' arrivare molto profondo,anche 100 e piu' metri.

Gli scienziati hanno registrato luce anche a profondita' superiori ai 100 metri,dipendendo sempre dalle caratteristiche della colonna d'acqua sovrastante, che possono variare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...