ciao!
il corso sub iniziale, meglio noto come open water diver, costa tra i 250 e i 300 euro ed è solo il primo della lista.
l'attrezzatura base che devi prendere è: maschera, pinne con calzari, muta (si inizia con una umida in due pezzi o, chi può spendere qualcosa in più anche una semistagna), cintura dei pesi con piombi (1 kg ogni 10 kg di peso corporeo).
la muta umida costa sui 100/150 euro, semistagna da 250 in su
maschera attorno ai 40
pinne sui 60, calzari sui 30
cintura dei pesi (ti consiglio quella a tasche) 30 euro
piombi 5 euro al kg.
non comprare nulla da decathlon; i loro prodotti (marca tribord) sono un pò scadenti, le altre cose, di marca buona, più costose di un normale negozio specializzato nella vendita di attrezzatura sub, mancanza di personale in grado di assisterti e consigliarti. informati con la tua scuola presso quale negozio di attrezzature sub sono convenzionati e vai li. anche il tuo istruttore saprà indirizzarti verso gli acquisti.
il resto dell'attrezzatura (gav ed erogatore) te lo fornirà la scuola per la durata del corso, poi te li comprerai o li noleggerai di volta in volta presso i centri immersione prima di immergerti.vista la quantità di soldi da spendere, è una buona soluzione!!! io ti consiglio (ma è un mio consiglio) la prima cosa da prendere è un buon erogatore; sarà soltanto tuo ed è un acquisto importante! qualcuno potrebbe suggerirti prima di prendere il computer da immersione, che sarà la tua "guida spirituale" sott'acqua; ti dirà tempo di immersione, tempo rimanente in curva di sicurezza,profondità, velocità di risalita e altre cosine che studierai nella parte teorica del corso. praticamente si tratta dell'applicazione delle tabelle di immersione (studierai anche quelle nel corso teorico).
l'attrezzatura si completa con il tempo e si, si può spendere molto molto molto.
ma prima di affrontare la spesa ti conviene aspettare, fare immersioni, impratichirti, appassionarti e poi col tempo comprarti quello di cui avrai bisogno in base a quelle che diventeranno le tue intenzioni con la subacquea....
riguardo ad associarsi non è un obbligo; potrai rimanere con la tua scuola, che è già un circolo. organizzano immersioni che dovrai pagare quando le farai! i soldi li darai a chi ti porta in acqua con la barca e non al tuo circolo. potrai andare a fare immersioni con loro, oppure, una volta brevettata, andrai dove ti pare e con chi ti pare!