Domanda:
Che tipo di controllo devo fare alle mie orecchie per sapere se posso fare immersioni?
Luca G
2010-11-01 03:54:51 UTC
Dopo una brutta infezione all'orecchio sx in Indonesia un dottore in Australia mi ha consigliato di fare degli esami per capire se l'anatomia delle mie orecchie mi consente di fare immersioni, però non mi ha specificato che esami dovrei fare. Qualcuno di voi può aiutarmi?
Quattro risposte:
?
2010-11-02 10:03:25 UTC
Eppure i miei colleghi risponditori seppur ignoranti (nel senso di coloro che ignorano - come si fa a cominciare una risposta con "ma") piuttosto che titolati (open water instructor cioè fino a ieri erano aiuto istruttori) ti hanno dato delle risposte più che decenti...



Poi Antonio sicuramente ha risposto. Ma tu hai ancora aggiunto degli altri commenti un po' sgarbati!



Ebbene allora facciamo così.



IO:

- sono una professionista

- sono un istruttore di carriera

- sono conosciuta nel mio giro

- ho guidato n-centinaia immersioni

- ho effettuato n-mila immersioni

- ho insegnato in n-centinaia corsi



E ti dico:

- l'esame che cerchi è un esame composito tra esame audiometrico (che eseguirà i primi controlli sulle funzioni primarie dell'orecchio e potrà distinguere alcune patologie) e esame impedezometrico (un test vero e proprio di compensazione all'asciutto per mezzo di tappi e insuflazioni).



La cosa che mi fa piacere è che, appena entrerai nello studio di un otorino o di un medico di medicina sportiva o ancora un medico specializzato in medicina iperbarica, e chiederai con supponenza e tracotanza (come hai fatto qui) esami specifici, anzichè con umiltà approcciando alla loro laurea ed esperienza e affidandoti alla loro cura, spero ti mandino a stendere i panni..



Per quanto mi riguarda, dopo 7 perforazioni di timpano, il mio otorino è il mio dio e quando dice "salta", rispettosamente e aggiungendo "signor si, signore" chiedo solo a che altezza...
?
2010-11-01 11:18:56 UTC
vai da un otorino e parlane con lui!! è il più adatto a rispondere





qua di otorini non ce n'è, quindi non sappiamo che controlli prescriverti!!! le mie orecchie (subacqueamente parlando!) sono a posto, quindi non so dirti altro
dinghi
2010-11-01 11:29:07 UTC
Ciao,

sicuramente da un Otorino ma anche in un centro di medicina x lo sport.



A Firenze andiamo andiamo li anche per i medici/subacquei che ci sono.
anonymous
2010-11-01 10:56:23 UTC
mah,dovresti andare dall'otorino che ti visiti per bene e poi per vedere l'anatomia del tuo orecchio dovresti fare una TAC o una RMN...purtroppo non saprei dirti altro!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...