In tutta franchezza, se l'uso delle bombole è per te l'handicap che dici, ti consiglio vivamente di cambiare disciplina...
Senza offesa, ma la subacquea dovrebbe essere praticata solo e soltanto fino alla propria personale soglia di comfort, senza mai superarla...
Detto questo,
ci sono numerosi apparati respiratori a circuito aperto, semichiuso o chiuso, che concedono maggiori autonomie, ma sono apparati costosissimi, che necessitano di continua e preparatissima manutenzione e di una lunga ed accuratissima preparazione,il cui uso inappropriato potrebbe velocemente causare incidenti irreversibili.
L'Aro invece sarebbe più facile da usare (sempre con lunga preparazione) e di minimo ingombro, ma il suo utilizzo è limitato dalla massima profondità operativa che in ambito civile è di 6 metri, sotto diventa serissimo il rischio di avvelenamento da O2.
Scusa se mi soffermo sul fatto che dovresti meditare sul continuare o meno, io trovo assolutamente comodo (o comunque non certo un handicap) lo scendere con le bombole (e ti assicuro che mi succedeva lo stesso quando scendevo con 5 boccie e tre diversi gas...).
L'immersione dona una pace interiore che fa sembrare le attrezzature, anche quelle pesanti, quasi inesistenti...
Comunque, se fai meno di 50 immersioni l'anno le bombole conviene noleggiarle, non acquistarle...
ciao,
claudio